mercoledì 15 agosto 2018, 09:30

Angolo cottura: tutti i consigli utili per progettarlo al meglio

La cucina con angolo cottura è uno degli spazi più importanti e vissuti della casa ma spesso i metri quadri sono nostri nemici. Ecco tutti i consigli utili per arredare e progettare al meglio questa stanza.
Progettare un angolo cottura significa incentivare la parte della casa che viene vissuta al meglio da tutta la famiglia. Si tratta di uno spazio da condividere e spesso questo è molto difficile da arredare, sia nella scelta dello stile che dei mobili. Si tratta di uno spazio ampiamente utilizzato a discapito di tutta la casa. È proprio questo il posto dove ci si riunisce per la colazione, pranzo e cena. Per questo motivo è necessario affidarsi ad una divisione degli spazi equa e ben progettata. Vediamo quali sono i consigli utili per arredare un angolo cottura anche quando lo spazio a disposizione è ridotto al minimo.

La cucina e gli spazi
La cucina negli anni, ha cambiato struttura e anche volto. Ciò è stato possibile con il mutare negli anni, delle nostre esigenze. Inizialmente questo ambiente era visto come qualcosa da nascondere e da preservare, mentre ora è diventata una parte integrante della zona living. Questa fusione deriva dalla riduzione delle metrature che un immobile offre. Per questa ragione vi è la necessità di ottimizzare ogni singolo angolo, sia per assicurare la funzionalità che l’estetica.
Preparare pasti in cucina e condividere questi momenti è sempre una cosa che con un cucinino nascosto e angusto non si può fare. Chiunque possiede una casa cerca di integrare la cucina e di incentivare la convivialità con i propri ospiti e gli abitati. Quindi non solo metri risicati, ma anche grandi case prevedono la condivisione del soggiorno con la cucina. Ciò è accaduto quando la concezione dell’abitare è cambiata. I designer hanno dovuto trovare una soluzione per permettere l'integrazione della cucina nel living.
Chi produce mobili ha incentivato questo tipo di soluzione, studiando soluzioni coordinate tra living e angolo cottura, anche se come vedremo più tardi, potremo essere proprio noi a creare delle vincenti combinazioni di colori in base anche ai nostri gusti, desideri e concezione della casa che abbiamo.

Come creare un angolo cottura
Vediamo adesso come creare in pratica un angolo cottura, cosa ci serve e che tipo di soluzioni adottare in base a gusti e opportunità. Queste soluzioni sono state ideate da designer e molte di queste sono facilmente reperibili in commercio. Per questo, potremo anche decidere di non interpellare un tecnico per questo tipo di lavoro, affidandoci solo al nostro gusto.
Per poter creare un angolo cottura con soggiorno è necessario avere una superficie che sia di almeno quattordici metri quadri e che vi sia un’adeguata illuminazione. In primo luogo bisognerà rilevare tutte le dimensioni del vano quindi, altezza, profondità e larghezza, prestando attenzione alla progettazione delle finestre, porte, termosifoni presenti e sporgenze come colonne o pilastri.
Nel caso in cui vi sia una ristrutturazione in corso, sarà necessario anche progettare al meglio gli attacchi degli elettrodomestici, punti luce, prese elettriche e attacchi di gas e acqua. In questo modo potremo agganciare tutto ciò che sarà utile per poter avere una cucina completa.

Come evitare un angolo cottura angusto
L’angolo cottura è uno spazio che alle volte può diventare un piccolo spazio angusto se non sono state fatte le valutazioni su citate. Ciò accade quando non teniamo conto della suddivisione degli spazi, diversa in ogni immobile. Spesso infatti, ci si trova costretti a riutilizzare quei pochi metri quadri a disposizione per poter realizzare la zona di lavoro e quella di cottura. Con gli ultimi ritrovati del design però, è stato possibile studiare al meglio tutte le soluzioni adatte a trasformare questo spazio in un vero e proprio angolo super organizzato, in grado di contenere elettrodomestici, dispense, alimenti, stoviglie e tutto ciò che è utile in cucina. È bene quindi, sapersi affidare anche ai piccoli dettagli per poter creare un angolo cottura all’altezza dei nostri sogni e funzionale a tutte le nostre esigenze.
Mettiamo il caso che vi sia una casa con delle metrature ridotte. In questo caso sarà necessario accorpare cucina e soggiorno per risparmiare sullo spazio. Arredare in questi piccoli angoli però, non è sempre semplice. Sarà necessario creare soluzioni funzionali in grado di rendere fruibile l’angolo cottura e che non vi siano problemi di passaggio e che siano anche belli alla vista.

Come arredare l’angolo cottura?
Per arredare l’angolo cottura vi sono diverse soluzioni, vediamone alcune. Non è necessario scegliere gli stessi colori utilizzati per il soggiorno. In questi casi infatti, la monotonia è bene evitarla se si vuole osare. Spezzando proprio con colori forti sarà possibile evitare l’effetto piatto e si riuscirà a separare gli spazi. L’unica cosa che dovrà essere continuo però, è lo stile. Non si potrà adottare in un ambiente moderno, un angolo cottura dallo stile classico. Bisognerà incentivare una vera e propria fusione di questi due ambienti. È doveroso in questi casi, giocare anche con gli incastri dei mobili e creare una certa armonia che dovrà essere evidente nel risultato finale.
Un altro elemento da tenere in considerazione quando si vuole arredare l’angolo cottura in modo armonioso con il soggiorno, è la scelta delle finiture. Queste infatti, dovvranno essere adatte per ottenere un risultato leggero e armonico. Perché appesantire l’arredo quando si possono scegliere materiali in grado di rendere più morbide le linee divisorie? Per poter ottenere il risultato finale perfetto, è bene evitare il legno che può rendere più serioso e pesante l’arredo. Sarà possibile invece, adottare in questi casi colori forti, sbizzarrendosi per creare un risultato che sia gradevole all’occhio. Non dimentichiamo anche, di incentivare il bianco. In questo modo potremo dare una sensazione di apertura dell’ambiente che spesso è troppo piccolo. Giochiamo molto con divani e quadri colorati e optiamo un angolo cottura bianco per creare dei riflessi piacevoli alla vista.

Quali arredi possono risultare adatti in un soggiorno con angolo cottura?
Una delle possibili soluzioni adatte a dividere il soggiorno dalla cucina può essere un semplice mobile che può fungere da divisorio. Siamo parlando della madia, una vera e propria alleata dei piccoli spazi, dall'utilizzo versatile e adattabile in ogni contesto, anche quando lo spazio è davvero limitato.
Una madia, soprattutto se è dalle forme squadrate, può diventare una risorsa sia pur semplice ma di grande forza d’arredo. Questa potrà essere colorata oppure neutra, basterà scegliere solo la dimensione adatta e ben abbinata a tutti i dettagli dell’ambiente. Quando si decide di giocare con i colori in casa, significa personalizzare ampiamente l’arredo presente e quindi anche tutto l’ambiente ne beneficia.
Vi sono anche altre soluzioni in grado di suddividere angolo cottura e soggiorno. Molti sono i designer che hanno studiato delle soluzioni a riguardo negli ultimi anni, dando alla cucina un'impronta davvero contemporanea. Con l’aumento delle soluzioni open space sono state create alternative utili alla suddivisione tra piano di lavoro e zona pranzo. Niente più tavoli da pranzo classici ma molte isole e penisole con sgabelli dai colori sgargianti in grado di alleggerire il momento del past, rendendolo più smart sia per noi che per i nostri ospiti.
Una penisola snack può diventare una vera e propria opportunità di divisione dell'ambiente, delimitando un certo spazio. Questa soluzione si protende verso il soggiorno ma è agganciata ad una parete o ad un piano di lavoro della nostra cucina. Qui potremo aggiungere quattro sgabelli o sedie se questa è più bassa, adottandolo come un tavolo normale. In questo modo lo spazio si riduce ma il risultato è funzionale al resto della casa e bello da vedere.

Come adattare i colori giusti nell’angolo cottura
Arredare angolo cottura e soggiorno con la madia può diventare anche fonte di ispirazione per entrambi gli ambienti. Se siete degli amanti del total white dovrete concentrarvi su mobili del tutto bianchi in modo da dare luminosità e forza all’ambiente, abbinando diversi colori in contrasto e giocando con gli accessori.
La madia monocolore può essere anche vista come un vero e proprio contrasto rispetto al bianco. Potrete scegliere dei colori pastello che possono dare un tono al vostro open space, senza mai sfigurare. Rosso o azzurro, questo tipo di mobile può rivelarsi una risorsa da non sottovalutare.
Stesso discorso vale per le penisole. È possibile scegliere colori a contrasto con la cucina, cercare di creare una soluzione che sia in grado di dare un tono diverso i colore al nostro ambiente e che delimiti lo spazio dedicato all’angolo cottura e a quello del living.

Come trasformare un piccolo spazio in opportunità?
La cucina con angolo cottura per poter essere uno spazio vincente, dovrà essere suddivisa in modo da poter riservare uno spazio per la lavorazione del cibo e uno per la cottura. Questa dovrà essere attrezzata in modo da poter contenere cibo in quantità soprattutto quando si è molti in casa, stoviglie e altri oggetti che si usano quotidianamente.
Cerchiamo di modernizzare l’ambiente puntando sui colori e non sul legno, appesantendo l’ambiente. Scegliamo le stesse tonalità del soggiorno oppure andiamo in netto contrasto, secondo i nostri gusti e dividiamo l’ambiente con dei mobili che possono essere madie, penisole o isole oppure delle librerie con ripiani a giorno.
La struttura dovrà essere semplice, scegliendo di dedicare una o due pareti alla cucina, creando un vero e proprio angolo geometrico.
Ricordiamo che ogni casa presenta delle caratteristiche ben diverse e che è utile fornire solo delle linee guida per la scelta del miglior angolo cottura. Ovviamente tutto ciò che ne deriverà sarà solo frutto della nostra creatività e del risultato che vogliamo ottenere anche in base alle risorse economiche a nostra disposizione. In ogni caso però, decidiamo di scegliere degli arredi che possano esprimere al meglio tutta la nostra personalità, senza mai lasciarci condizionare dalle mode che poi possono cambiare nel giro di pochi anni.

Vai all'articolo completo
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione ed inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. X