venerdì 29 giugno 2018, 08:45

Arredamento terrazzo: cosa comprare e cosa evitare

Arredamento terrazzo: tutti gli arredi must have per renderlo accogliente e pratico
Avere un terrazzo o anche solo un piccolo balcone è una grande fortuna. Infatti vi permetterà di godere di uno spazio outdoor, soprattutto d'estate. Per goderne al meglio è bene arredarlo con i giusti complementi, anche riciclati o low cost. Non solo, ci sono mobili must have in grado di abbellirlo e di renderlo funzionale anche tutto l'anno. Sia che vogliate apprezzare in famiglia o con gli amici il vostro spazio all'aperto, ecco tutti i segreti suggeriti dagli interior designer e progettisti del verde più famosi d'Italia.
 
 
I mobili must have
Per arredare il terrazzo o il balcone è fondamentale scegliere gli arredi giusti. Questi vanno selezionati in base allo spazio a disposizione e a come si vorrà utilizzare lo spazio outdoor. Ad esempio se si vorrà cenare o pranzare all'aperto è necessario trovare un tavolo adatto, di dimensioni adeguate e dai giusti posti a sedere. Se il balcone invece servirà per rilassarvi e leggere basterà una sedia a sdraio o una poltrona avvolgente di vimini. In via generale i mobili must have per balconi e terrazzi sono sedie, anche a sdraio, tavolini bassi, poltroncine, ombrelloni, tende da sole. Tutto deve essere adatto alla permanenza all'esterno e, sarà un'ottima idea, soprattutto d'inverno, sistemare i cestini porta rifiuti per la raccolta differenziata. Ognuno poi avrà i suoi personali mobili must have, da ricercare in base alle abitudini ed ai propri gusti.
 
 
Riciclo creativo
Per l'arredamento terrazzo si possono sfruttare le tecniche di riciclo creativo. Queste permettono di dare nuova vita soprattutto a vecchi mobili o complementi, dandogli soprattutto una nuova collocazione ed utilizzo. Ad esempio una gomma da auto potrà diventare un tavolino da esterno, una cassetta della frutta sarà trasformata in vaso per la coltivazione verticale, ecc. È facile seguire i tutorial disponibili sul web e far riferimento anche a manuali specifici che si trovano anche in libreria. Chiunque può realizzare i propri arredi per balconi, terrazzi, verande o giardini, anche se non si è esperti di fai da te. Molto originali sono anche le lampade create con vecchie caffettiere moka, o le gabbiette per canarini che diventano custodie per piante aromatiche o fiori. Realizzare vasi è indispensabile e molti oggetti in disuso sono perfetti: barattoli in vetro, ciotole sbeccate, vasi in ceramica rotti o incollati in modo grossolano, cesti in vimini, ecc.
 
 
Gli accessori che fanno la differenza
Inoltre, per poter rendere gli ambienti outdoor vivibili e funzionali, oltre che belli, è fondamentale scegliere anche degli accessori. Quelli che faranno la differenza sono capaci di conferire la massima personalizzazione e garantire una praticità unica, cucita sulle proprie esigenze. Ad esempio se il balcone o terrazzo è particolarmente assolato e si vorrà sostarci nelle ore più calde, magari per mangiare, sarà importante scegliere delle tende. O comunque creare uno schermo naturale usando delle piante, realizzando una sorta di pergolato, o una copertura di canne di bambù o altro materiale naturale. Lo stesso vale anche per la pavimentazione che potrà essere in semplici piastrelle, quelle naturalmente presenti sul balcone, oppure ricoprirle con appositi quadrotti flottanti, disponibili in legno o altri materiali. Molto amati sono anche i tappeti erbosi sintetici, o i rivestimenti in gres porcellanato simil legno, da scegliere sempre con l'aiuto di un tecnico. Tra gli accessori che fanno la differenza non mancano i sistemi di irrigazione, che spesso sono rappresentati semplicemente da una canna dell'acqua, abbastanza lunga per l'irrigazione, da agganciare ad un pratico rubinetto esterno.
 
 
Le piante giuste
L'arredamento terrazzo prevede anche la giusta selezione di piante e fiori, indispensabili in questi spazi outdoor. Per trovare le specie migliori si dovrà ricorrere ai consigli autorevoli di un vivaista, o di un progettista del verde. Infatti è necessario tenere conto non solo del clima e della posizione in cui verranno sistemati fiori e piante, ma anche del tempo che potrete dedicargli e allo spazio che avete a disposizione. Chi non ha invece il pollice verde potrà optare per le piante artificiali, finte ma dall'aspetto decisamente realistico. In commercio ne esistono di tutti i tipi, anche cascanti, a cespuglio, o in composizioni già realizzate. In questo modo il terrazzo o balcone avrà un aspetto naturale, fresco e rilassante, ma garantendovi una bassissima manutenzione e una resa estetica inconfondibile. Si possono scegliere anche piante aromatiche o ortaggi e verdura da vaso, come i peperoncini, le insalate, i pomodori, le fragole, ecc.
 
 
Il barbecue
Un elemento decisamente amato e soprattutto funzionale da sistemare sul terrazzo o balcone è il barbecue. Questo, disponibile ormai in infinite versioni, forme e grandezze, è particolarmente utile nella stagione calda. Se il regolamento di condominio lo permette infatti, si potranno realizzare ottime grigliate di carne, di pesce, di verdura e anche di frutta, da condividere con amici e parenti. Alcuni modelli sono elettrici, altri funzionano con la brace e una volta chiusi si possono lasciare all'esterno anche per tutta la stagione invernale. Molto gettonati e decisamente salvaspazio sono i modelli da agganciare alla ringhiera. Questi sembrano semplici fioriere e, con le opportune precauzioni, garantiranno ottime grigliate anche su balconi ristretti. Chi invece ha un vecchio barbecue inutilizzato potrà trasformarlo in un'originale vaso porta fiori.
 
 
Piccoli balconi di città 
Una vera risorsa sono i balconi cittadini, ideali da trasformare in mini oasi urbane. Nonostante le loro dimensioni spesso molto ridotte, si possono rendere funzionali e altamente scenografici, sfruttando pochissimi arredi e vegetali. Basterà sistemare qualche vaso, magari dal design minimale e zen e sistemare piante che necessitano di poca manutenzione e che resistano all'aria non sempre salubre delle metropoli italiane. Sarà perfetto un piccolo tavolino per consumare pasti o merende e magari per fare un'ottima colazione con vista sui grattacieli prima di andare a lavorare. Con un pò di fantasia ci si potrà sentire in vacanza, o comunque lontani dalla monotonia e grigiore della città. Per questo è bene sfruttare piante dal verde acceso, fiori coloratissimi e magari anche profumati.
 
Stile marinaresco sul terrazzo 
Lo spazio outdoor, sia questo un balcone, un terrazzo, una veranda o un patio, può essere arredato con lo stile marinaresco. Basteranno davvero pochi elementi per creare un ambiente che ricorda le città di mare e che vi riporterà per qualche ora all'atmosfera delle vacanze. Ad esempio si potrà utilizzare un tavolino in legno, verniciato di azzurro o bianco e trattato con la tecnica del decapato. In questo modo l'arredo assumerà un aspetto rustico e affascinante. Perfette e scenografiche sono anche vecchie persiane o porte, da usare come tavoli o per decorare le pareti del balcone. Perfette sono le sedie a dondolo in vimini, oppure le amache in corda, da sistemare rigorosamente lontano dalle ringhiere. Nei vasi poi si possono sistemare delle conchiglie e sabbia, mentre sui davanzali staranno benissimo suppellettili a tema marino.
 
Stile etnico sul terrazzo 
Anche lo stile etnico è perfetto per l'arredamento del terrazzo e potrà darvi allegria e praticità usando pochi complementi. Infatti sono sufficienti dei pouf molto pratici per sedersi, magari realizzati sfruttando tante idee del riciclo creativo. Non devono poi mancare lanterne di origine orientale o indiana, in alternativa saranno perfette anche le candele, le tea lights, o quelle anti-zanzare. I fiori e le piante contribuiranno a definire l'atmosfera di genere etnico: allegra, vivace e accogliente. Indispensabili poi saranno i mobili in legno, in bambù, anche con dettagli in vimini, paglia o rafia. In commercio si trovano tantissime stoffe d'arredo capaci di ricreare la giusta atmosfera in pochi step, facendovi spendere anche pochissimo. Seguendo ad esempio il corso online Arredamento Domestico: Come Fare un Restyling Low Cost Solo con i Tessuti di Life Learning, darete un nuovo look al vostro terrazzo.
 
Stile industry sul terrazzo
Un mix tra moderno e vintage è lo stile industry, o industriale in italiano. Per arredare il vostro spazio outdoor seguendo questo genere vi basterà riutilizzare vecchi arredi, magari anche acquistati da un rigattiere o in un negozio delle pulci. Se l'idea però non vi piace è possibile trovare complementi nuovi e realizzati proprio con questo mood. Gli arredi hanno un aspetto semplice, grezzo e sono soprattutto realizzati in legno, anche truciolato o pressato. I dettagli sono in metallo, in ferro battuto e non mancano lampade old style color rame, ottone o piombo. Lo stile industry è perfetto per i balconi o terrazzi cittadini, per creare un'armonia visiva con il panorama metropolitano. Ma può essere anche addolcito inserendo piante dalle nuance romantiche e fresche come il verde chiaro, il bianco, il giallo e i rosa.
 
Stile country o shabby sul terrazzo
Anche gli stili shabby e country sono ideali per abbellire balconi e terrazzi. In particolare si potranno utilizzare sedie in legno con seduta in paglia o vimini, poltrone a dondolo e tavolini abbinati. In alternativa saranno perfetti anche gli arredi da esterno in ferro battuto, dal mood vintage e dipinti con colori tenui o al contrario scuri a piacere. Indispensabili sono i tessuti d'arredo, meglio se quadrettati o con stampe fiorate, meglio se con disegni dalle piccolissime dimensioni. I fiori e le piante sono indispensabili e sottolineeranno l'aspetto rustico proprio degli stili citati.
 
Stile moderno sul terrazzo
Lo stile moderno è anch'esso adatto agli ambienti outdoor. I complementi più idonei sono minimali, realizzati con materiali tecnologici, leggeri, durevoli e facili da pulire. Questo genere d'arredo conferirà grande praticità a balconi e terrazzi che risulteranno quasi zen, rilassanti e rasserenanti. I colori topic sono il total white o il total black, ai quali abbinare piante e fiori dai colori chiari, oppure al contrario giocare con un solo colore ma molto vivace come il giallo o il rosso.

Vai all'articolo completo
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione ed inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. X