immagine Arredare con pallet: quali scegliere e come sfruttarli al meglio
  • mercoledì 26 settembre 2018, 16:13

Arredare con pallet: quali scegliere e come sfruttarli al meglio

Negli ultimi anni si è diffusa la tendenza di arredare con pallet: idee geniali e creative sono pronte da mettere in atto. I pallet si possono così riutilizzare per creare complementi d'arredo funzionali, robusti e soprattutto molto originali. Procurarsi i pallet è molto facile e l'uso che se ne può fare è davvero vasto e non si esaurisce ai divani, alle panche e altro genere di sedute. In questo articolo sono state selezionate alcune idee da riprodurre con l'aiuto di comuni strumenti e pensate per accrescere il comfort abitativo a basso costo.
 
I pallet per arredare con originalità e rispettando l'ambiente
L'attenzione per l'ambiente, le scelte consapevoli e sostenibili hanno influenzato la quotidianità e conseguentemente anche la maniera di arredare gli spazi. Il riciclo creativo ha così preso il sopravvento, riuscendo a coinvolgere anche coloro poco avvezzi al fai da te. Lo scopo è quello di restituire una seconda vita agli oggetti, nel massimo rispetto per la natura e l'ambiente. I pallet di legno sono così diventati elementi ideali per creazioni originali e utili.

Altrimenti conosciuti come pedane, bancali o palette, fungono da piano d'appoggio per diversi materiali e merci. Trovano larga diffusione nella logistica, specie all'interno di magazzini ed industrie. Inoltre, vengono movimentati con specifici mezzi, quali elevatori e transpallet.

Senza pallet il trasporto delle merci, specie quando si tratta di grossi quantitativi, sarebbe molto lento. Inoltre, grazie ai pallet è possibile ottimizzare lo spazio all'interno dei magazzini e garantire anche un ordine impeccabile.

Oltre alle funzioni per cui sono preposti, i pallet sono diventati i protagonisti del fai da te, della maniera di arredare, nonché di riciclare creativamente. Essendo realizzati in legno e secondo delle misure standardizzate, consentono di realizzare complementi unici, molto funzionali e particolarmente robusti.
 
La scelta dei pallet sicuri
Arredare con pallet vuol dire spendere poco e, in alcuni casi, davvero nulla. I pallet, infatti, sono facilmente reperibili o acquistabili ad un prezzo accessibile. Aziende, supermercati e imprese operanti in diversi settori possono fornire pallet usati e gratuiti.
In alternativa si possono acquistare presso i negozi di bricolage o recandosi nelle aziende specializzate nella produzione di legno e pallet. Si trovano persino online e accedendo presso e-commerce che si occupano di prodotti per il bricolage.
In tutti i casi è bene informarsi sulla provenienza e valutare il trattamento a cui sono stati sottoposti. Si rammenta che i pallet sono fatti in legno, un materiale poroso che diventa facilmente veicolo di organismi e batteri.
Pertanto, prima di utilizzare i pallet per qualsiasi progetto, occorre valutare la loro sicurezza e conformità. Bisogna anche considerare i materiali e le merci con cui sono entrati a contatto, scartando quelli precedentemente utilizzati per l'appoggio di sostanze chimiche e nocive.
Il passo successivo consiste nell'appurare le marchiature a fuoco che presentano. In genere i pallet hanno il logo EUR, che ne attesta la standardizzazione per quanto riguarda la struttura e la dimensione, ovvero di 120 x 120, 80 x 120 oppure 100 x 120 centimetri.
In base alla normativa europea vigente devono essere trattati preventivamente. Il più delle volte, infatti, i pallet presentano l'ulteriore marchiatura HT, che consiste in uno speciale trattamento. Vuol dire che il legno risponde agli standard di sicurezza perché è stato sottoposto ad alte temperature nel corso della lavorazione.
Sono, invece, da scartare i pallet con dicitura MB, perché significa che sono stati trattati con bromuro di metile, una sostanza chimica che attualmente è vietata sul territorio italiano.
In fase di lavorazione si consiglia di mantenere le marchiature, senza levigarle troppo. Il complemento finito sarà più affascinate e conserverà appieno il gusto artigianale.

Pulizia dei pallet e attrezzi utili
Fare qualcosa con le proprie mani è sempre soddisfacente e poi con pallet si possono portare a termine delle opere uniche che saranno perfette per arredare l'interno o l'esterno della casa.
Una volta scelti i pallet che servono, prima di assemblarli di passare alla creazione vere e propria, può essere necessaria una pulizia della superficie.
Imbevendo una spugna con l'alcool denaturato si possono rimuovere le macchie superficiali. Usando la carta vetrata, invece, si possono livellare le parti irregolari e togliere le schegge, così da rendere i listoni completamente lisci. Nella maggior parte dei casi si devono anche estrarre con la massima attenzione i chiodi che fuoriescono dai listoni e possono rivelarsi molto pericolosi.
Questo trattamento preventivo è necessario non solo quando i pallet vengono lasciati grezzi, ma anche quando si desidera dipingerli con colori atossici e appositi per il legno.
La realizzazione dei vari progetti, inoltre, si esegue con l'uso di alcuni attrezzi che sono normalmente presenti in casa. Quindi è bene tenere a portata di mano seghe, chiodi, viti, guanti, martello, avvitatore, matita e colla.
 
Arredare con pallet: idee per fare un tavolino da salotto o giardino
Creare un tavolino con i pallet è molto semplice. Si tratta di un progetto alla portata di tutti, anche da coloro che sono poco abili e non brillano nel fai da te.
Serve procurarsi due pallet da 80 X 120 centimetri. Una volta eliminati i chiodi pericolosi che fuoriescono, pulita e levigata la superficie, bisogna applicare la cementite. Ultimati i tempi di asciugatura si passa una mano di vernice del colore prescelto.
A questo punto si possa ad assemblare i due pallet. Basta sovrapporli e fissarli con le viti alle quattro estremità. Il tavolino non è ancora pronto, perché bisogna arricchirlo con quattro ruote che andranno applicate alla base. Con la matita si segnano i punti in corrispondenza degli angoli e con l'avvitatore si fissano le ruote.
Il tavolino è così ultimato e grazie alle ruote non toccherà il pavimento e potrà essere trasportato con facilità. Tutto intorno presenterà delle fessure, ricavate dalla sovrapposizione dei bancali, che si rivelano perfette per riporre libri e altri oggetti.
Ideale per rendere più accogliente il living o l'outdoor, si può arricchire ulteriormente aggiungendo una lastra in vetro o plexiglas, della stessa misura del pallet, per migliorare l'appoggio degli oggetti e superare l'eventuale problema delle fessure che sono presenti fra i listoni.
 
Angolo bar con pallet
Arredare con pallet significa migliorare la propria casa e creare zone relax invidiabili, ideali per rendere i momenti di convivialità ancora più accoglienti e funzionali.
Chi non vorrebbe un angolo bar in casa in cui riporre tutto il necessario per preparare magnifici cocktail e dissetanti bevande? Grazie ai pallet è finalmente possibile. Si tratta di un progetto più impegnativo rispetto al primo ma che una volta terminato darà molte soddisfazioni.
Servono tre bancali, di cui due piccoli e uno grande da 120 x 120 centimetri. Inizialmente bisogna pulirli, trattarli con la carta vetrata ed eventualmente verniciarli in tutto o parzialmente. I pallet si posizionano in verticale, mantenendo il più grande nella parte centrale e fissando i restanti due lateralmente, usando le viti e le piastre da distanziare a circa 10 centimetri.
Il piano da lavoro si può creare con un pannello di legno, tagliato su misura, in modo che ricopra anche i laterali aumentando anche la superficie d'appoggio intorno al bancone.
Il piano da lavoro può essere protetto con la stessa vernice usata per la base e si unisce alla struttura con la colla per legno, piastre e viti opportunamente distanziate di circa 15 centimetri.
In base alle misure che si hanno a disposizione si può anche scegliere di realizzare un angolo bar con più moduli, molto comodo e spazioso. In questi casi serviranno anche più giorni di lavoro ma il risultato finale sarà molto soddisfacente.
La zona frontale si può personalizzare con decori ispirati all'estate o che richiamano il mondo del vino. Invece, la parte anteriore, anche quella laterale, può essere arricchita con piccole mensole ricavate dagli stessi listoni dei pallet. Serviranno per appoggiare bicchieri, cannucce e altri accessori per la preparazione delle bibite.

Mensole con pallet per tutte le stanze
Esistono tantissimi modi per creare bellissime e robuste mensole con pallet, da posizionare facilmente appendendole alle pareti della casa, oppure all'esterno. Dalla cucina, al bagno, alla zona studio fino ad arrivare lungo il corridoio e in terrazzo, le mensole fatte con i pallet riescono a conferire carattere all'ambiente, rilevandosi anche molto utili per mantenere in ordine tantissimi oggetti.
Si possono usare per esporre collezioni, stoviglie, oggetti personali, libri, piante aromatiche, attrezzi per il giardinaggio e tutto ciò che spesso non si riesce a conservare in modo funzionale e anche piacevole dal punto di vista estetico.
La prima cosa è procurarsi un pallet con i blocchi quadrati laterali ben solidi, quindi non rovinati e compatti. Si procede tagliando il pallet e recuperando solo i due listoni posti alle estremità, ovvero quelli che presentano i blocchi quadrati.
Il taglio si esegue da soli con un seghetto oppure si può scegliere di portare il pallet presso un falegname o una segheria. Una volta separati i due listoni si tolgono i chiodi che fuoriescono e il legno in eccesso con la levigatrice o la carta vetrata. La finitura dovrà essere liscia e omogenea.
A questo punto le due mensole sono pronte per ricevere una mano di vernice per legno, a base di olio, trasparente e incolore. Servirà per mettere in risalto le venature e dare una nota più intensa al colore naturale del legno. In alternativa è sempre possibile decorare con altre tecniche, come il decapé, oppure usare i colori che si preferiscono.
Ultimata l'asciugatura le mensole sono pronte per essere appese al muro, grazie ai ganci appositi che si trovano nelle comuni ferramenta. Il punto di forza di questi complementi è che consentono di riporre davvero molte cose, anche proteggendole dalla polvere, visto che offrono un doppio piano d'appoggio.

  • Annunci correlati

Trilocale, viale Aurelio Saffi

1.400 €
Affitto Trilocale a Roma (RM)
102 m2 3 stanze 2 bagni TRASTEVERE: ELEGANTE PIANO RIALZATO CON GIARDINO APPENA RISTRUTTURATO UBICAZIONE: centrale e servita dalle principali infrastrutture urbane e di quartiere (stazioni FS e Metro...

IlMessaggeroCasa.it