- lunedì 22 agosto 2016, 18:02
Casa, semplici regole per preparare la camera degli ospiti
È ancora e sempre tempo di vacanze. Per chi possiede una seconda casa al mare, in montagna o campagna, ospitare amici o familiari diventa in breve tempo una piacevole tradizione. Accogliere un ospite con attenzione e premura è facile, basta avere poche e semplici accortezze.
Primo sperimentare. Qualche giorno prima dell’arrivo degli ospiti provate la camera, fate un test dormendoci. Un modo pratico e veloce per scoprire se ci sono delle modifiche da apportare, come i cuscini scomodi o delle tende troppo leggere che fanno filtrare la luce, affinché chi ha il sonno leggero non venga svegliato troppo presto.
Attenzione a spazio e arredamento. A meno che non sia di passaggio, di norma l’ospite resta più di un giorno, ha quindi necessità di spazio e mobili che gli permettano di disporre i bagagli a proprio piacimento. Lasciate a disposizione un armadio, una cassapanca su cui posare la valigia e una sedia su cui abbandonare gli abiti, evitando però di trasformare la camera in un ripostiglio temporaneo. Da non dimenticare un cestino e gli asciugamani puliti sul letto.
I particolari contano. Che sia un fiore, una rivista, dell’acqua o dei cioccolatini, trattate i vostri amici come se fossero ospiti in un albergo a cinque stelle. Sono piccole attenzioni, gesti facili da mettere in pratica, che aggiungono piacere e fanno trasparire il desiderio di tornare a trovarvi. Scoprire che i nostri invitati si trovano a proprio agio, rilassati e circondati da tutti i comfort e le cure del caso, ripaga del tempo impegnato nell’organizzazione.
- Annunci correlati
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.