di Luisa Mosello
venerdì 5 agosto 2016, 22:30La villa di Josè Saramago a Lanzarote regalata ai suoi lettori
Una casa da leggere. Nel cuore dell’isola spagnola di Lanzarote, lasciata in regalo ai lettori di tutto il mondo. E’ la villa del grande scrittore José Saramago, premio Nobel della Letteratura che in questa dimora, bianca come un affascinante miraggio, ha vissuto avendo come compagno fedele il mare spazzato dal vento. E i suoi amati libri, lasciati in eredità a chi senza una pagina da sfogliare proprio non sa stare, dopo la sua morte avvenuta a 87 anni il 18 giugno del 2010.
“A casa”, così la chiamavano Saramago e la moglie Pilar del Rio, si staglia fra la pianura e il mare a Tías, in un paesaggio delineato da muretto a secco che proteggono le viti e i fichi d’India che arredano l’isola.
Tutto è rimasto come allora nelle stanze di questa oasi, nella cucina, nella camera da letto ma soprattutto nella grande biblioteca del maestro e nello studio affacciato sul giardino vista oceano. Con la scrivania, il computer, la sua foto e una scultura del Cristo deposto scovata da un antiquario italiano, lui che si diceva ateo ma che aveva un’anima che guardava al dolore di ogni dimensione. In questo angolo immerso nelle acque di Spagna e del mondo la sua abitazione parla ancora tanto di lui e visitarla è come fare un viaggio fra le pagine dei suoi capolavori che diventano stanze di una memoria condivisa. Da vivere fra le quattro e più mura della creatività che si esprime nella semplice loquacità della villa bianca. Vai all'articolo completo