di Camilla Mozzetti
giovedì 9 maggio 2019, 19:05La famiglia rom da Papa Francesco a San Giovanni
La famiglia di Imer Omerovic, nucleo di 14 nomadi assegnatario di una casa popolare a Casal Bruciato, teatro delle proteste dei giorni scorsi, è stata ricevuta nella Basilica di San Giovanni a Roma da Papa Francesco, a margine dell’assemblea della Diocesi. Padre, madre e la figlioletta più piccola hanno raggiunto la sacrestia per un breve saluto con il Pontefice. A loro sono stati riservati alcuni posti tra le prime file.
Casal Bruciato, primi denunciati per gli insulti ai rom: ecco i nomi
Casal Bruciato, denunciato: anche chi urlò «ti stupro»
Papa Francesco ha incontrato e salutato la famiglia nomade in privato, nella sagrestia della Basilica di San Giovanni in Laterano, prima che il Papa iniziasse, nella navata della Basilica, l'incontro con il clero e i fedeli della diocesi.
La famiglia è arrivata accompagnata dalla volontaria dell'opera nomadi Patrizia, ed è stata accolta prima dal vescovo ausiliare di Roma don Giampiero Palmieri, che è andato tra le prime fila nella navata centrale della basilica di San Giovanni dov'erano seduti la mamma e il papà, Imcor e Senada Omerovic, insieme alla figlia Violetta e alla volontaria dell'opera nomadi Patrizia. Tutti sono stati accompagnati da don Palmieri nella sagrestia della basilica per un breve incontro con papa Francesco prima dell'inizio del convegno diocesano. Terminato l'incontro, durato in tutto mezz'ora, uscendo dalla sagrestia Imcor e Senada si sono fatti il segno della croce ascoltando la benedizione di Francesco all'inizio del convegno diocesano. La famiglia siede adesso di nuovo nella navata centrale dove ascolterà le parole del pontefice che risponderà alle domande della comunità diocesana.