Di Maio: escludo crisi, con Salvini vediamoci e avanti. Il leader della Lega: «Lo vedrò, problema sono i no M5S»
Luigi Di Maio risponde a Matteo Salvini dicendo apertamente di escludere la crisi di governo: «Escludo che possa esserci una crisi mi hanno sempre insegnato male non fare paura non avere: abbiamo da realizzare riforme importanti». Così il vicepremier e ministro Luigi Di Maio ad Agorà Estate precisando: «L'unica cosa che dico è che è meglio vedersi, anzichè parlarsi, è giusto che ci incontriamo, chi chiariamo e andiamo avanti, oggi, perchè oggi c'è il consiglio dei ministri ed il tavolo autonomia».
Strappo di Salvini, venti di crisi Il vicepremier diserta il Cdm di oggi
Ue, Giorgetti rinuncia a candidarsi commissario: colloquio con Mattarella
Salvini: «Vedrò Di Maio, problema sono i no di molti M5S». «Di Maio? Ci vedremo sicuramente, ma a colpi di no l'Italia non può andare avanti. Il problema non è Di Maio, ma la politica dei no e dei blocchi da parte di molti dei 5Stelle». Lo afferma in una nota Matteo Salvini. «C'è un evidente e totale blocco sulle proposte, iniziative, opere, infrastrutture da parte alcuni ministri 5S che fa male all'Italia. Niente di personale, Luigi Di Maio è persona corretta e perbene, ma sono inaccettabili i no e i blocchi quotidiani di opere e riforme da parte dei 5S. Ieri Toninelli (con centinaia di cantieri fermi) che blocca la Gronda di Genova, che toglierebbe migliaia di auto e di Tir dalle strade genovesi; oggi Trenta che propone di mettere in mare altre navi della Marina, rischiando di attrarre nuove partenze e affari per gli scafisti», dice Matteo Salvini.