- mercoledì 18 aprile 2018, 10:13
Un elicottero? No, una casa con vista sulla campagna scozzese
Un elicottero trasformato in casa. In movimento e per fare movimento, o meglio glamping, una sorta di vita all'aria aperta, dalla fusione di "camping" e "glamour". L'idea è venuta a una coppia di scozzesi, Martyn Steedman e la moglie Louise uniti dalla voglia di realizzare un sogno: arredare con il massimo della creatività come solo i desideri che "volano alto" sanno fare. Sulle ali, anzi sulle pale di questo sogno hanno deciso di comprare non un comune appartamento ma un velivolo, un Sea King Za127 lungo 17 metri, battuto all'asta.
LEGGI ANCHE: Vacanze in campeggio? Sì, ma di lusso: l'ultima tendenza si chiama glamping
L'elicottero in questione, perfettamente funzionante, non era più in servizio dal 1994 ma successivamente, fino al 2002, era stato usato nella formazione militare per la ricerca e il salvataggio della marina britannica. I coniugi Steedman ne sono entrati in possesso sborsando 40 mila sterline. Gli hanno regalato il suo ultimo viaggio nei cieli e portandolo da Grantham, nella contea inglese del Lincolnshire, fino a Mains Farm Wigwams, in Scozia, nel villaggio di Thornhill che si trova vicino a Stirling, al nord ovest di Edimburgo. E' qui che è avvenuto il completo cambio di look e di destinazione, con la trasformazione in una casa vacanze (a circa 170 euro a notte) davvero unica. Con una facciata che non ha porte né finestre ma è la carlinga dell'elicottero restaurata sì ma mantenendo intatte le caratteristiche originali.
All'interno invece è stato tutto rivoluzionato per poter ospitare una famiglia di sei persone. Ed ecco un alloggio comodo e funzionale con ogni comfort. Lo spazio è stato suddiviso ad arte ricavandone un ampio salotto, una camera da prenzo, una cucina e ben tre stanze da letto (singola, matrimoniale e tripla). Ma è la cabina di guida il centro dell'eli-appartamento, il suo vero clou dal quale è possibile godere di una vista mozzafiato sulla campagna scozzese. E, soprattutto, si può sperimentare l'ebbrezza del volo pur stando fermi, saldamente ancorati a terra visto che sono rimasti al loro posto il cruscotto d'origine, gli interruttori del pannello del tetto e i pedali. La missione aerea, oltre al pranzo, è servita.
- Annunci correlati
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.