- domenica 29 settembre 2013, 16:30
Istruzioni, sostenibilità e prodotti per una casa a prova di pulito
Trascurata nel periodo delle vacanze, l'abitazione ha bisogno di pulizia e manutenzione. I siti specializzati
Le vacanze sono decisamente alle nostre spalle. Il lavoro è ripreso per tutti. È tempo di dare una lucidata alla nostra casa, trascurata dall’assenza di agosto. Ecco alcuni suggerimenti per non perdere tempo.
Cleanright
Il primo consiglio che vogliamo darvi è di visitare il sito www.cleanright.eu Una segnalazione che può tornarvi utile. Cleanright è un servizio offerto ai consumatori da Assocasa con A.i.s.e. (Association Internationale de la Savonnerie, de la Détergence et des Produits d’Entretien). Nel sito interattivo www.cleanright.eu potrete compiere un vero e proprio tour virtuale nei lavori di pulizia domestica, sapere quali saponi utilizzare, su quali superfici e in quali stanze. Già, perché durante questa visita di cortesia virtuale potrete entrare nei vari ambienti della casa, cliccare sugli oggetti e sulle superfici animate e visualizzare le relative istruzioni di pulizia e manutenzione: in rosso potrete leggere le istruzioni sull’igiene, in verde i suggerimenti sulla sostenibilità, in blu l’elenco dei prodotti da utilizzare sulle diverse superfici e sui diversi oggetti. Insomma, scoprirete come usare i vari prodotti, in modo sostenibile, con particolare attenzione all’ambiente, e quali risultati si ottengono. Un aiuto prezioso, soprattutto per i più giovani e inesperti. Nelle altre sezioni del sito troverete un’area dedicata all’”uso sicuro”, che vi spiegherà il significato delle icone e delle avvertenze che trovate sulle confezioni di saponi e detersivi.
Leggere l'etichetta
Un’area dedicata a come “leggere l’etichetta” correttamente, per ottenere il meglio dal prodotto, rispettando l’ambiente e garantendo la vostra sicurezza. Infine, un’area “meno acqua, CO2 e denaro”, per imparare a risparmiare consumi e inquinamento quando si fa il bucato o si attiva la lavastoviglie, senza, per questo, rinunciare a un ottimo risultato finale.
Da dove cominciare
Per chi non può permettersi un aiuto, le pulizie della casa andranno incastrate nei mille impegni dettati dal ritorno al lavoro e allo stress della routine. Per questo è utile creare un piano d’azione che non vi faccia sprecare tempo. Alcune regole base: la polvere è il primo nemico da battere e i pavimenti l’ultima cosa da pulire. Quindi sgombrate tutte le superfici: togliete libri e soprammobili e con un panno eliminate ogni traccia di polvere. Occupatevi anche di lampade, stereo, televisori e apparecchi elettronici connessi. Nel ripostiglio, in cui l’avete chiusa da un mese, vi attende l’aspirapolvere, il vostro più grande alleato. Nel passarla stanza per stanza, non lesinate il vostro impegno: spostate diligentemente letti, divani, comodini, poltrone, arrivate negli angoli più nascosti e dimenticati, non trascurate niente. Quando avete finito, lavate per terra, facendo attenzione alle superfici da trattare, scegliendo il prodotto giusto.
Materasso
Il materasso è una delle priorità (andrebbe pulito a fondo ad ogni cambio di stagione). L’ideale, se avete un balcone o un terrazzo, è portarlo all’esterno e sbatterlo con forza con un battipanni. Ma se questa procedura è troppo faticosa o complicata, potete pulire il vostro materasso con l'aspirapolvere. Su ogni superficie, sopra, sotto, sui bordi esterni. Ci sono aspirapolvere dotati di strumenti ad hoc per materassi (utili anche per i cuscini dei divani). Lasciarlo al sole per un giorno intero elimina i cattivi odori e migliora decisamente l’igiene. Per una pulizia a fondo, il consiglio è quello di cospargere il materasso con bicarbonato di sodio in polvere e lasciarlo agire per alcune ore. Un rimedio garantito per disinfettarlo ed eliminare gli odori.
Frigorifero
Se il materasso andrebbe pulito a fondo ad ogni cambio di stagione, gli esperti consiglierebbero di pulire il frigo con attenzione una volta al mese. Come fare? Svuotate il frigorifero. Tirate fuori i pezzi che si possono smontare e lavateli con l’aceto. Poi sciacquateli con cura. Con un panno umido e qualche goccia di aceto pulite tutte le superfici all’interno dell’elettrodomestico. Quindi sciacquate bene il panno e passate di nuovo l’interno del frigorifero. Per eliminare i cattivi odori potete aggiungere all’aceto anche qualche goccia di limone. Per contrastare la formazione di cattivi odori, invece, potete lasciare nel frigo un vasetto con qualche cucchiaino di bicarbonato.
Anticalcare
Gli anticalcare servono a rimuovere il calcare e gli aloni d’acqua dalle superfici. Sono essenziali per restituire un aspetto perfetto a lavandini, vasche, rubinetti, cucine e WC. Cleanright.eu ricorda che per la sicurezza questi prodotti devono essere tenuti lontano dai bambini. Occorre evitare il contatto con gli occhi e nel caso in cui questo avvenga è necessario lavarsi immediatamente e abbondantemente con acqua. Sciacquare e asciugare le mani dopo l’uso. Evitare il contatto prolungato se si ha una pelle sensibile. Chiaramente, non ingerire.
Legno
Su www.cleanright.eu una delle mille informazioni utili riguarda la pulizia del legno e la scelta del prodotto giusto, che “deve essere su misura per il tipo di superficie in legno da trattare”. Provate il prodotto su un punto non visibile prima di dare il via al trattamento. I raggi del sole sbiadiscono il colore naturale del legno: proteggete le finestre con una tenda. Non esponete il legno dei mobili a eccessivo freddo o caldo, per evitare screpolature. Utilizzate sottobicchieri anti aloni.
Pulitori per scarichi
Questi prodotti servono a sturare uno scarico o un tubo, o a prevenirne l’ostruzione, lasciando lo scarico pulito e igienizzato. Quando si utilizza un pulitore per scarichi, avverte cleanright.eu, “è essenziale seguire le istruzioni relative a un corretto dosaggio e osservare tutte le avvertenze; la maggior parte di questi prodotti contengono ingredienti caustici che possono essere corrosivi per la pelle e gli occhi. In genere sono sicuri per le fosse biologiche e per i tubi di qualsiasi tipo”.
- Annunci correlati
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.