- martedì 29 dicembre 2015, 19:32
Da Abramovich a Hearst: la top 10 delle ville extra-lusso
Sognare non costa niente. E immaginare di essere tra i proprietari di una delle dieci casa più lussuose al mondo, rientrando nella top ten è, per non dire accessibile, almeno possibile con la fantasia. Scalando la classifica, al decimo posto si colloca la dimora di Roman Abramovich (magnate russo, al quarto posto nella classifica dei Paperoni di Russia stilata dalla rivista Finans), e presidente del Chelsea Football Club. La sua economica dimora è stata pagata all’incirca 140 milioni di dollari.
Nona posizione per la casa dell’imprenditore Tim Blixseth e dell’ex moglie. Si trova in Montana, all’interno del Yellowstone Club ed è così sfarzosa (o esageratamente ricca), da avere un camino in ogni bagno. All’ottavo scalino della top ten troviamo l’Hearst Castle di Beverly Hills, di proprietà dell’editore William Randolph Hearst (è stata il set per alcune scene del film “The Godfather”). La casa di lusso, con le sue 165 stanze, vale appena 191 milioni di dollari. Segue una residenza californiana, anche nota con il nome di Ellison Estate, di proprietà di Larry Ellison: costruirla ha richiesto nove anni e 200 milioni di dollari. Ottiene il sesto gradino la villa di proprietà del magnate indiano Lakshmi Mittal, che ha speso 222 milioni di dollari per la sua villa extralusso a Londra in Kensington Palace Gardens, in stile baita con bagno turco e piscina coperta.
A metà classifica si trova il Four Fairfield Pond, dimora newyorkese che consta di ben 29 camere da letto. Il proprietario è il broker Ira Rennert, che per averla ha sborsato quasi 250 milioni di dollari. Vale invece il doppio (750 milioni di dollari) la residenza fatta costruire dal re belga Leopoldo II, che era solito trascorrere le vacanze a Villefranche-Sur-Mer e che quindi si posiziona al quarto posto della classifica. Medaglia di bronzo per la dimora di Mukesh Dhirubhai Amban, a capo della Reliance Industries (società petrolchimica) proprietario di una casa di lusso contemporanea – vale a dire un grattacielo di 27 piani, costato due miliardi di dollari. Seconda posizione per Buckingham Palace, che inaspettatamente perde il podio, con le sue 775 stanze da ristrutturare.
Il gradino più alto spetta a Updown Court, una villa vittoriana che vale almeno 30 milioni di dollari in più della residenza ufficiale della regina Elisabetta II. Un tempo era una scuola femminile nel quartiere di Kensington, mentre oggi è una dimora con dieci camere da letto, piscina, sauna, stanza blindata antipanico e cinema.
- Annunci correlati
869.000 €
Vendita Villa a
Roma (RM)
Villa, Via Di Val Cannuta
879.000 €
Vendita Villa a
Roma (RM)
IlMessaggeroCasa.it
Scegli su quale social condividere questo contenuto con tutti i tuoi amici.