Tempesta ad Ancona: un morto. Allerta meteo in 6 regioni
Marche. Lo riferisce il 118. Decine le persone soccorse dai sanitari del capoluogo marchigiano per incidenti stradali, cadute da moto e alberi che si sono abbattuti a causa del maltempo.
Torna intanto l'allerta meteo. Temporali, grandinate, forti raffiche di vento: vale in ben sei regioni e una provincia l'allerta gialla che scatta da martedì sera. Eccole: Piemonte, Lombardia, la provincia autonoma di Trento, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Marche. La causa di questa ondata di cattivo tempo è dovuta al cedimento dell'alta pressione africana che permetterà l'ingresso di masse d'aria fredda sulle nostre bollenti terre. Sarà infatti il contrasto tra l'aria fredda e quella calda preesistente ad elevare l'intensità del peggioramento.
Meteo, cambia tutto: da domani stop al caldo, arrivano temporali e nubifragi
Grandinata a Pordenone: chicchi di 5 centimetri di diametro
Danni al Centro-Nord. Una tempesta di acqua e grandine si è abbattuta oggi su Ancona. Molte strade del centro sono allagate, come dei corsi d'acqua in piena, mentre la città è spazzata da violente raffiche di vento. Il temporale è cominciato poco prima delle 18, quando il cielo si è improvvisamente rabbuiato. Pioggia e vento si sono abbattute anche in altre zone delle Marche, a cominciare da Pesaro, poco dopo le 17. In Veneto è arrivato questa mattina il conto salato del maltempo che ieri sera intorno alle 21 si è abbattuto su Venezia e Isole. La grandine che è l'evento atmosferico più temuto dagli agricoltori ha raso al suolo verdure, ammaccato frutta e cereali prossimi alla raccolta provocando danni irreparabili alle coltivazioni mandando in fumo un intero anno di lavoro.