di Valentina Venturi
giovedì 13 aprile 2017, 09:03Pasqua: ecco come decorare la tavola
Manca pochissimo alla festività pasquali. Tra inviti dell’ultimo momento e portate da cucinare, spesso si corre il rischio di dimenticare le decorazioni pasquali. Invece la propria casa può diventare accogliente e colorata con pochi e semplici accorgimenti: un centrotavola per completare la mise en place, delle ghirlande o alcune corone con fiori primaverili, oppure uova e coniglietti dal sapore vintage da spargere in giro per casa. Ecco alcuni consigli.
Fiori come se piovesse! Pasqua e primavera da sempre vanno a braccetto. Ragione per cui le decorazioni possono essere composte da essenze verdi e fiorite che rimandano al risveglio della natura. Via libera ai bulbi in fiore in vasetti decorati con un nastri, ghirlande, centrotavola e vasi contenenti rami di fiori di pesco o di ciliegio. Steli di tulipani bianchi o rosa pallido o mazzolini di fiori di campo possono essere un’ottima alternativa. Per chi poi sposa la filosofia del riutilizzo, si possono acquistare fiori e piante artificiali belli come quelli veri.
Animali silenziosi, in giro per casa. Il simbolo di questa festività sono l’agnello, il pulcino, la gallina, la pecorella, il coniglietto e la colomba bianca. Tutti insieme o solo uno di loro, possono diventare i protagonisti della tavola. Sono facilmente realizzabili in cartapesta e per chi lo preferisse, si possono disseminare sulla tavola, nei ripiani e sui tavolini presenti in casa.
Uova? Non solo da mangiare. Addobbi decorativi in stile shabby chic sono possibili con le uova pasquali da decorare. Tanti i negozi dove comprarle, si possono colorare in modi diversi e venire utilizzate per addobbare un ramo, creare un albero di Pasqua o trasformarsi in sostegno per un fiore da utilizzare come segnaposto.
Non solo a Natale. Anche a Pasqua si possono appendere ghirlande e corone per decorare la porta d’ingresso, le finestre o le pareti della casa. A chi volesse provare a farle da sé, si possono utilizzare i cerchi preformati con le spugne tipici dei fioristi oppure usare quelle in legno, decorandole con rami, fiori, fiocchi, uova e animaletti.
Vai all'articolo completo