immagine Piante da appartamento: quali scegliere e come prendersene cura
  • lunedì 13 agosto 2018, 08:40

Piante da appartamento: quali scegliere e come prendersene cura

Le piante da appartamento sono in grado di arredare la nostra casa, donando colore all'ambiente che ci circonda e creando un senso di vitalità e benessere. Averne qualcuna in casa, infatti, rende più pulita l'aria che respiriamo. Che sia fiorita, sempreverde oppure grassa avere una pianta nell’abitazione è sempre una scelta azzeccata!

In ogni casa c’è sempre uno spazio vuoto che può essere valorizzato da una pianta. Queste ultime, infatti, sono diventate dei veri e propri complementi di arredo, in grado di abbellire e dare personalità a una stanza o a una zona dell’abitazione. Le piante da appartamento, oltre a donare colore e bellezza agli ambienti, portano vitalità, buon umore (lo dice la scienza) e purificano l’aria ossigenandola ed eliminando i cattivi odori. Niente paura, però! Non occorre avere il pollice verde per tenere un fiore o una pianta grassa in vaso in casa. Basta un po’ attenzione, scegliere quelle giuste per il vostro stile di vita e in base al posto in cui abitate. Capiamo meglio, dunque, quali scegliere e come prendersene cura.

Come scegliere le piante da appartamento
Prima di acquistare una pianta da interno è importante fare il punto sulle abitudini che avete e sulla casa in cui la sistemerete. Alcune piante, infatti, richiedono la luce del sole (anche se non diretta) altre invece vivono bene anche in ambienti bui e con scarsa illuminazione. Alcune varietà non hanno bisogno di essere innaffiate di frequente, altre invece richiedono irrigazioni giornaliere. Se non vivete molto la casa, siete spesso fuori per lavoro o per piacere, scegliete una specie con poche esigenze (le piante grasse, per esempio), un po’ rustica, in questo modo resisterà anche a brevi periodi di siccità. Se la vostra casa è buia e poco illuminata potete optare per piante sempreverdi che non necessitano di troppo sole perché non fioriscono; al contrario se la vostra casa ha molte finestre ed è ben soleggiata potete optare anche per piante da fiore come orchidee e begonie.

Piante da interno sempreverde
Anche se non fioriscono (e non perdono le foglie) le sempreverde sono le piante da appartamento per eccellenza. Ne esistono di differenti varietà tutte molto belle e particolari che conferiranno un tocco in più alla vostra casa.
Photos – Si tratta di un rampicante di origine tropicale molto bello e con poche esigenze. E’ una delle piante da appartamento più utilizzate perché cresce rapidamente ed è rigogliosa, grazie alle sue foglie multicolori (da verde intenso al giallo con striature) a forma di cuore. Vista la sua natura rampicante, può essere posta su un mobile e lasciata crescere a cascata o su un muretto. Non ha particolari esigenze di luce, ma vuole abbondante acqua, purché non ristagni nel sottovaso.
Kentia – E’ una piccola palma, dal fusto corto e dalle foglie lunghe e affusolate come fili d’erba. Non occupa molto spazio perché cresce (lentamente) in altezza, ma è molto bella e in grado di dare un tocco esotico all’ambiente. Vive bene anche in ambienti bui e con poca acqua, si adatta dunque a tutte le situazioni senza particolari necessità. Ideale per chi è spesso fuori casa.
Dracena (Tronchetto della felicità) – Si tratta di un’altra pianta esotica, del tipo palmizio, che però cresce e si sviluppa con vigore su steli molto lunghi e nudi, sulla cui sommità si sviluppano lunghe foglie verdi e lineari. Si coltiva con facilità, predilige ambienti luminosi (vicino a finestre o porte vetrate) e vuole una buona umidità. Se avete un balcone, potete metterla anche fuori, purché la riponiate in casa in autunno e inverno visto che non ama le temperature sotto i dieci gradi.
Zamioculcas – E’ la pianta per eccellenza di chi non ha il pollice verde. La zamioculcas, infatti, vuole pochissima acqua (una, due volte il mese) e vive bene sia alla luce sia in stanze poco luminose. Appartiene alla famiglia delle succulente con fusti e foglie carnose e cresce con facilità e rapidità donando un piacevole colore verde intenso all’ambiente.

Piante da fiore
Gli amanti dei fiori apprezzeranno le varietà di piante da appartamento che fioriscono in vari periodi dell’anno, per infondere colore alle stanze. Ecco le più apprezzate.
Anthurium – Si tratta di una pianta erbacea con grandi foglie lucide e fiori bianchi, o più frequentemente rossi, con un grande pistillo centrale. Normalmente fiorisce in estate (e mantiene i fiori per circa due mesi) ma può succedere che fiorisca anche in inverno se la pianta è ben acclimatata nell’abitazione. Non ama il sole diretto, ma può essere posizionata sia vicino alle finestre oppure in un angolo della casa. Può essere messa anche su un terrazzo ma in inverno va riportata all’interno. Necessità di una buona innaffiatura.
Begonia – E' vero, se ne vedono molte nei giardini ma la Begonia (in particolare la specie tuberosa e rizomatosa) preferisce la coltivazione in vaso, quindi da interno. Si caratterizza per le foglie lucide ovali e per i piccoli fiori di svariate tonalità di rosa. La specie tuberosa non vuole molta acqua e cresce bene in stanze luminose. Se avete un terrazzo, mettetela fuori nelle giornate di pioggia, l’acqua piovana le darà nuovo vigore. Fiorisce per lungo tempo anche in inverno se le temperature lo permettono e l’aria di casa non è troppo secca.
Spathiphyllum – Questa pianta ha foglie a goccia verde brillante e piccoli fiori a calice bianchi. Ama gli ambienti luminosi ma non gli spifferi, quindi va messa lontana da finestre e porte da esterno. Cresce bene in ogni ambiente della casa e non richiede molta acqua, se non inverno quando l’aria è più secca. Se avete un balcone, potete metterla fuori in primavera (in una zona di mezz’ombra) e riportarla in casa in autunno.
Bromelia - Meglio conosciuta come "Ananas da salotto" è una pianta di origine tropicale con foglie carnose e allungate di color verde chiaro, con al centro un grosso fiore rosso o arancio che somiglia ad un grosso ananas. In casa regala un effetto scenico sorprendente. Va posizionata in ambienti luminosi ma non contatto diretto con la luce del sole e non vicino a fonti di calore o correnti d'aria. Va innaffiata con regolarità evitando ristagni di acqua. Ha dimensioni medie e cresce in altezza.

Piante grasse da interno
Le piante grasse si adattano a ogni ambiente per questo sono ideali in casa. Esteticamente hanno forme belle e particolari, hanno bisogno di poche cure e stanno bene in ogni stanza, a partire dalla cucina. Ne esistono di svariati tipi: piccole o grandi, con fiori o senza, ma meglio se senza spine!
Echeveria – Originaria del Messico è la classica pianta grassa da interno, piccola ma molto graziosa per le sue foglie di color grigio – blu. Tra le succulente è la più resistente, in grado di stare senza acqua anche per settimane. Fiorisce (con piccoli fiori gialli) in estate donando, così, un tocco di colore alla casa. Ha una crescita lenta ed è perfetta sul comodino o su un tavolino da caffè viste le sue ridotte dimensioni.
Sedum burrito – Esteticamente è tra le più belle piante grasse da interno, molto utilizzata per realizzare composizioni. Le foglioline (color verde blu) sono carnose e disposte a spirale in modo fitto. Questa particolare pianta tende a svilupparsi in lunghezza, per questo trova la sua collocazion ideale sopra piani di appoggio dove si può sostenere oppure posizionata sospesa magari da soffitto o da un pensile. Ama molto la luce, quindi potete metterla vicino a finestre oppure porte vetrate e se ne avrete cura vi regalerà splendidi fiori rossi per tutto il periodo estivo. Se le foglie si seccano è preferibile tagliarle per ridare vigore alla pianta.
Cactus di Natale – Meglio conosciuta come Schlumbergera, questa pianta a prima vista non sembra appartenere alla specie delle succulente viste le sue foglie semplici. Il cactus di Natale ama la luce intensa ma non diretta del sole, poca acqua e non gradisce le correnti d’aria. E’ una pianta molto decorativa, che fiorisce in autunno e mantiene i fiori (che hanno colori diversi dal bianco al rosa, fino al rosso inteso) per diverse settimane.
Cactus Zebra – Contrariamente al suo nome, questa pianta appartiene alla famiglia delle Aloe e non a quella dei cactus. Possiede foglie a triangolo decisamente carnose, con striature bianche che ricordano la pelle della zebra. Per crescere rigogliosa ha bisogno di molta luce, esponetela dunque a sud est per avere più sole. Non ama troppa acqua, ma per verificare se ne ha bisogno toccate il terreno per capire se è secco.

L’ultimo consiglio riguarda il posizionamento delle piante. Secondo i dettami del Feng Shui (antica arte cinese) per avere una casa piena di energie positive è fondamentale disporre con cura le piante. In quest’ottica le piante con fiori vanno messe vicino all’ingresso, mentre le sempreverde devono essere posizionate negli angoli o a copertura di mobili ad angolo (elementi che portano negatività). In camera da letto preferite una felce oppure la lavanda, mentre in salotto largo spazio a piante rampicanti meglio se appese al soffitto. In bagno, infine, sono perfette le orchidee.

  • Annunci correlati

Trilocale, viale Aurelio Saffi

1.400 €
Affitto Trilocale a Roma (RM)
102 m2 3 stanze 2 bagni TRASTEVERE: ELEGANTE PIANO RIALZATO CON GIARDINO APPENA RISTRUTTURATO UBICAZIONE: centrale e servita dalle principali infrastrutture urbane e di quartiere (stazioni FS e Metro...

IlMessaggeroCasa.it