mercoledì 19 giugno 2019, 00:00

Alberi caduti, in due anni +730%. Mai assegnata la manutenzione

In tutto il 2016, a Roma erano crollati 48 alberi. Nel 2018, quasi 400. Solo nei primi due mesi del 2019, altri 200. La gara per la manutenzione del «verde verticale» è stata lanciata ad aprile 2017. Il Campidoglio, da allora, non è mai riuscito ad affidarla, nonostante siano stati stanziati 5 milioni. Mai spesi. L’ultimo rinvio, pochi giorni fa, è stato causato da un errore degli impiegati su «un foglio excel», come raccontano le carte del Campidoglio. Tutto da rifare, quindi.

L’altra commessa che riguarda il verde, per sfrondare cespugli e aiuole cresciute simil-giungle, è stata aggiudicata dopo un anno e mezzo di rimpalli. Per controllare lo stato di salute dei 14mila alberi delle grandi ville, il Comune ha stanziato appena 28mila euro. Due euro a controllo. Pareri “a occhio”, quindi, anche se dovrebbero testare la «tenuta strutturale» delle piante. Che infatti continuano a venir giù a un ritmo mai visto. A fine ottobre 2018, per la prima volta, le scuole di Roma hanno chiuso «per vento»: troppo alto il rischio che gli alberi precipitassero. A fine febbraio, Raggi ha chiuso di nuovo i grandi parchi pubblici.

Vai all'articolo completo
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione ed inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. X