sabato 29 giugno 2019, 15:50

Migranti, nuovo sbarco in Sardegna: fermata imbarcazione con 13 algerini a bordo

Mentre sono diminuiti gli sbarchi programmati, quelli atraverso le navi ong e le motovedette, in Sardegna continuano invece nel silenzio più totale e nell'indifferenza della maggior parte dell'opinione pubblice e di tute le forze politiche gli sbarchi fantasma, i cosiddetti sbarchi spontanei. Quelli gestiti di solito direttamente dai profughi in fuga con imbarcazioni. Viaggi di 15-20 persone spesso stipate in barchette di legno non lunghe più di 7-8 metri. Come i 13 migranti intercettati questa mattina da una motovedetta del Reparto operativo aeronavale della Guardia di finanza, la "Garulli", a largo di Teulada, nel sud ovest della Sardegna. L'avvistamento è avvenuto alle 9 circa quando l'imbarcazione non era troppo distante dalla costa. Il mezzo navale delle Fiamme Gialle ha recuperato i migranti, tutti algerini, e li ha trasportati in porto a Cagliari dove ad attenderli c'era anche il personale dell'ufficio stranieri della Questura e della task force Frontex. Dopo le prime operazioni di identificazione, i migranti sono stati trasferiti nel centro di accoglienza di Monastir, nell'hinterland cagliaritano, dove sono stati sottoposti a visita medica.

I migranti avrebbero riferito al personale della Finanza di essere partiti da Sidi Salem, di essere rimasti senza carburante dopo un giorno di navigazione. Nella barca, sequestrata, non è stato rinvenuto alcun GPS né bussola.

Altri 8 migranti sono stati intercettati verso le 20,00 sempre su un barchino a 19 miglia circa dalla costa sarda dall'elicottero del Roan della Guardia di Finanza. Raggiunti da una motovedetta sono ora scortati verso un porto sicuro della costa sud. 

Vai all'articolo completo
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione ed inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. X