di Barbara Tafuri
martedì 15 ottobre 2019, 23:31Gabry, due anni: stop al trapianto. «Il donatore ha chiesto tempo»
Era tutto pronto. Da settimane. Come per la preparazione di un grande evento. Perché un trapianto di midollo è un grande evento. E come tale ha bisogno di un lungo iter fatto di controlli, visite mediche, terapie invasive, terapie dolorose. Una trafila che coinvolge non solo chi è malato ma anche chi gli sta attorno. Solo che, questa volta, come un matrimonio, quando quasi si è arrivati all’altare, ecco che la sposa ci ripensa e chiede tempo.
Tumore all'utero, Monica muore a 44 anni poco dopo le nozze. I medici l'avevano curata per il mal di schiena
A Bologna il primo trapianto al mondo di vertebre, la riabilitazione del paziente
È successo più o meno così per Gabry, il bambino di due anni, figlio di un ingegnere napoletano che vive a Milano, affetto da una malattia genetica rarissima, la Sifd, l’anemia sideroblastica con immunodeficienza delle cellule B che provoca alte febbri periodiche e ritardo dello sviluppo.