Vescovio

Acquistare una casa a piazza Vescovio, tra glamour e sontuosità



Se il sogno della vostra vita è acquistare o affittare un immobile nel cuore più suggestivo di Roma, in un luogo ricco di infrastrutture e servizi, perché non prendere in considerazione quel posto incantevole che risponde al nome di Vescovio, nel quartiere Trieste? Diciassettesimo quartiere di Roma, situato nella parte centro-settentrionale della Capitale, Vescovio si trova in posizione ottimale, confinante a nord con la zona di Val Melaina, a sud-est con il Nomentano, a sud-ovest con il Salario e, infine, con il fascinoso Parioli a nord-ovest. Elegante, sofisticata e, decisamente glamour, piazza Vescovio è uno dei luoghi più affascinanti di Roma, con i suoi appartamenti moderni, i suoi villini lussuosi e gli attici panoramici, palcoscenico ideale per una vista a 360° sulla Città Eterna. Esteso su di una superficie di 2,90 km², con una densità abitativa di 18 244,48 ab./km², il quartiere, seppur giovane e moderno, ben servito e funzionale, vanta origini antichissime, ascrivibili addirittura al periodo preistorico. Frequentato sin dall'antichità, il quartiere godeva della vicinanza di numerose catacombe e, soprattutto, della via Salaria, una delle arterie più trafficate commercialmente. La particolare posizione strategica del quartiere, in realtà, ne ha decretato parte della fortuna.

Oltre ai resti di mausolei e di basiliche di stampo bizantino, il quartiere ha contribuito alla nascita di casali, ville nobiliari e dimore aristocratiche che, ancora oggi, riescono a dar lustro e prestigio a una zona ricca di storia. Piazza Vescovio e, in generale, l'intero quartiere Trieste, ha assistito a una prima, massiccia opera di urbanizzazione intorno ai primi anni del Novecento, grazie al piano urbanistico ideato da Edmondo Sanjust di Teulada. Ma sono gli Anni Trenta del Novecento a decretare il successo di un'area residenziale e di lusso: è l'epoca della nascita del Quartiere Virgiliano, dei sontuosi villini del Quartiere Coppedè, di Villa Chigi e Villa Lancellotti. A due passi dagli spazi verdi di Villa Ada e dal Centro Sportivo dell'Acqua Acetosa, oggi, il quartiere è ben servito dai mezzi pubblici, vanta scuole di ogni genere e grado e costituisce uno dei principali luoghi di ritrovo per la movida romana, grazie alla ricca offerta di ristoranti, lounge bar e pizzerie.

Perché acquistare una casa a piazza Vescovio

Ancora oggi, a distanza di anni dagli agglomerati urbani dei primi decenni del Novecento, il quartiere non ha perso il suo fascino sottile e discreto, elegante eppure mai sfacciato. In un'area spaziosa e ben tenuta, ricca di spazi verdi e di servizi per i cittadini, la storia e la cultura italiane hanno scritto alcune delle loro pagine più interessanti. Oltre agli edifici in stile Liberty-eclettico del famigerato Coppedè e alle meraviglie contenute a Villa Albani, il quartiere ha assistito anche alla nascita del Piper, fulcro della vita mondana degli anni Sessanta, celebre per le esibizioni di grido di Patty Pravo, Caterina Caselli, Fred Bongusto e persino di artisti internazionali quali Beatles e Pink Floyd, solo per citarne alcuni. Decidere per l'acquisto o l'affitto di un immobile a piazza Vescovio, significa immergersi in un'atmosfera quasi d'altri tempi, lontana dai fasti della Dolce Vita eppure così pregna di vita, d'arte e di storia. Molte, infatti, sono le personalità di spicco che, nel corso degli anni, hanno eletto piazza Vescovio come luogo ideale per stabilire la propria dimora. Se, negli anni d'oro del cinema italiano, si poteva incontrare per caso Massimo Girotti, Amedeo Nazzari, Marisa Allasio, Corinne Clery, oggi ci si potrebbe imbattere in Silvio Muccino, Amanda Sandrelli, Paolo Villaggio, Walter Veltroni e Fausto Bertinotti, considerati dei veri e propri habitué.

Il costo per l'affitto e l'acquisto degli immobili

Considerata una delle zone più chic ed eleganti di Roma, ben servita dal trasporto ferroviario grazie alla stazione di Roma Nomentana e a quelle della linea B della metropolitana di Roma con le fermate di Sant'Agnese/Annibaliano e Libia, il fascino e il carisma di piazza Vescovio si riflettono, innegabilmente, anche sul costo medio degli immobili. Se, infatti, il costo medio per l'acquisto di un immobile si attesta sui 4.625 €/m², quello per gli affitti si attesta sui 15,00 €/m² il mese. Ovviamente, la posizione più o meno panoramica, la metratura, le condizioni dell'appartamento stesso e i servizi a esso collegati, possono far lievitare, e anche di molto, il costo dell'acquisto o dell'affitto. Non è raro, infatti, trovare un immobile in vendita a 5.200 €/m² oppure in affitto a 19 €/m² al mese. L'importante è valutare attentamente le proprie esigenze e scegliere il tipo di abitazione che possa soddisfare pienamente tutte le aspettative.

Ultimi annunci inseriti

Prezzi immobili

Servizi del quartiere

Questi sono tutti i servizi presenti in zona Vescovio.
Utilizza la mappa e i filtri sottostanti per scoprire tutti i punti di tuo maggior interesse.

    Professionisti di zona

    In questa zona operano in esclusiva i seguenti professionisti. Questo vuol dire interventi più rapidi e maggiore assistenza per ogni tua esigenza.

    • Line Express

       via Labicana, 60, Roma (RM)
      La Line Express nasce da un’esperienza di oltre 20 anni nel settore dei trasporti urbani, nazionali e internazionali, offrendo alla clientela un servizio di altissimo livello avvalendosi di strutture in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.Tutte le spedizioni vengono monitorate in tempo reale, dal momento del ritiro a quello della consegna.La nostra azienda, inoltre, mette a disposizione una serie di applicazioni online, per gestire comodamente da casa o da lavoro i servizi proposti e monitorarne tutte le fasi. Il nostro servizio urbano garantisce consegne e traslochi in ogni momento dell’anno e in ogni condizione metereologica, rispettando i tempi richiesti. Line Express si impegna da anni nel garantire ai propri clienti servizi di qualità in grado di soddisfare ogni esigenza, grazie all’impiego di personale dipendente interno altamente qualificato e mezzi all’avanguardia.
      maggiori dettagli
    • DI LUCA INFISSI

       Via Baldo degli Ubaldi, 98, Roma (RM)
      Di Luca Infissi è rivenditore ufficiale a Roma delle più grandi marche di porte e finestre: porte Garofoli, finestre Schuco, porte Casali, finestre Sciuker, grate a scomparsa SicurBlind, grate a scomparsa Dualblock, finestre De Carlo, finestre in PVC Fossati e finestre Essenza. Attiva sul mercato da più di 20 anni, l’azienda ha acquisito notevole prestigio e affidabilità, frutto del lavoro professionale di esperti del settore.
      maggiori dettagli
    • PROGETTI E COSTRUZIONI

       via Monte Livio 3, Colleferro (RM), Roma (RM)
      La Progetti&Costruizoni è un'impresa edile presente a Roma dal 1982. Siamo specialiizati in ristrutturazioni di appartamenti completi di impianti idraulici, impiati elettrici e di condizionatori d'aria.
      maggiori dettagli
    Minimo Medio Massimo Non disponibile

    IlMessaggeroCasa.it